La comunicazione assertiva:
21 giorni per migliorarla

Accademia della Formazione offre un percorso di 21 giorni per migliorare la propria comunicazione assertiva e per farla diventare un proprio punto di forza.

Ma che cos’è la comunicazione assertiva? E come migliorarla in solo 21 giorni?

Nelle prossime righe ti spiegherò cosa si intende per comunicazione assertiva, come migliorarla in soli 21 giorni, grazie ad una serie di tecniche e strategie, e quali benefici può portare alla tua vita e al tuo rapporto con le altre persone

v Che cos’è la comunicazione assertiva?

Oggi la comunicazione è un elemento essenziale per tutti noi, in quanto tutto ciò che ci circonda è comunicazione, sia nella vita privata che in quella professionale.

Ma, avere una comunicazione assertiva è una soft skill fondamentale che ogni essere umano deve essere in grado di avere al fine di trasmettere in maniera certa e mirata i propri pensieri, le proprie idee e la propria opinione.

L’assertività, in generale, è la capacità di prendere consapevolezza di sé stessi, mostrando le proprie doti e abilità alle altre persone senza risultare aggressivi, infatti, per questo grazie ad una comunicazione assertiva una persona è in grado di fare affermazioni con un alto grado di certezza e verità senza avere la necessità di mostrare delle prove.

Per tale motivo, avere una comunicazione assertiva all’interno di un’azienda è fondamentale al fine di sviluppare delle relazioni sane, che siano esse tra datore di lavoro e dipendenti o tra dipendenti stessi. In particolar modo, ad esempio, durante delle riunioni di lavoro risulta necessario disporre di persone con questa determinata abilità, in quanto potrà esporre le proprie idee e i propri pensieri in maniera diretta e onesta senza mancare di rispetto alle altre persone, anzi dimostrandosi consapevole e rispettosi dei diritti e dei bisogni degli altri, rispettando la loro opinione senza però condividerla. Essere assertivi, quindi, dimostra che rispetti te stesso perché sei disposto a farti valere per difendere i tuoi interessi e ad esprimere sia i tuoi pensieri che il tuo modo di sentirti.

Scopri le varie tecniche per poter accrescere la tua comunicazione assertiva grazie al percorso “21 giorni per migliorare la comunicazione assertiva” offerto da Accademia della Formazione.

Non aspettare altro tempo, richiedi subito maggiori informazioni

v 21 giorni per migliorare la propria comunicazione assertiva

La comunicazione assertiva è un’abilità che si migliora nel tempo grazie alle giuste strategie.

Ma quali sono queste strategie? Come utilizzarle a proprio vantaggio?

‘Accademia della Formazione, per questo ha ritenuto opportuno creare un percorso di 21 giorni all’interno del quale ti seguirà giorno dopo giorno, svelandoti una serie di trucchi e strategie per accrescere e migliorare la tua comunicazione assertiva.

Gli obiettivi di questo percorso sono:

–        Comprendere e rafforzare il proprio ruolo, aumentando l’impatto e l’autorevolezza;

–        Costruire relazioni efficaci favorendo un clima positivo;

–        Comprendere come aumentare la propria capacità di influenzare i comportamenti altrui;

–        Imparare a dire di no;

–        Utilizzare l’assertività per presentare positivamente idee e proposte.

Si andrà dunque a lavorare su diverse regole e comportamenti da utilizzare al fine di migliorare le proprie relazioni ma si lavorerà anche sullo strumento più importante per creare delle relazioni e cioè sulla comunicazione (efficace, verbale, para verbale e non verbale).

v I benefici della comunicazione assertiva

Secondo quanto affermato da Emmos & Alberti la comunicazione assertiva è:

“un comportamento assertivo che promuove l’uguaglianza nei rapporti umani, mettendoci in grado di agire nel nostro migliore interesse, di difenderci senza ansia, di esprimere con facilità e onestà le nostre sensazioni, di esercitare i nostri diritti senza negare quelli degli altri.”

Attraverso la pratica di alcune strategie potrai essere in grado di fare di questa abilità un tuo punto di forza, godendo di alcuni benefici come:

1.     Migliorare la tua autostima e guadagnarsi il rispetto degli altri;

2.     Saper gestire i propri stati d’animo come ansia e stress;

3.     Migliorare la propria comunicazione, permettendo di far arrivare il proprio messaggio in maniera chiara e precisa all’interlocutore, e la possibilità che essa venga considerato nel giusto modo;

4.     Difendere i propri diritti;

5.     Riconoscere le proprie emozioni;

6.     Manifestare i propri bisogni, preferenze, desideri ma anche le proprie critiche;

7.     Aumentare la sicurezza in te stesso senza sembrare aggressivo;

8.     Altro….

Corri a scoprire il percorso di 21 giorni più adatto alle tue
esigenze, Accademia della Formazione è pronta a crearti un percorso su
misura.

Richiedi subito una consulenza con il nostro Coach per maggiori informazioni

Categorie: CAMBIAMENTO

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *