Il percorso formativo di Accademia della Formazione, si pone l’obiettivo di fornire uno strumento pratico e utilizzabile dall’allenatore nell’ambito della sua attività sia sportiva che personale.
Il nostro impegno, oltre a fornire le strategie, è quello di accompagnare i partecipanti nella realizzazione dei propri obiettivi, così come fa un allenatore per i propri giocatori, spronandoli a mettere in atto tutte le strategie e le informazioni acquisite durante le giornate formative.
Noi di Accademia della Formazione partiamo dal concetto che “Sapere e non Fare è come non Sapere”, e questo ci porta ad incoraggiare i partecipanti “ad agire”.
Per fare questo diventa fondamentale che l’intera squadra , condivida a 360° i valori e gli obiettivi, tutti siano a conoscenza della visione che la squadra ha per il breve, medio e lungo periodo, in modo tale da appianare eventuali contrasti interni e permettere a tutti di svolgere sinergicamente il proprio compito consapevoli che quello che fanno contribuisce al raggiungimento di un obiettivo comune.
Verranno curati gli aspetti dell’atteggiamento mentale, e di come poter costruire modelli di pensiero che diventino potenzianti nei risultati professionali aumentando notevolmente l’automotivazione al rendimento. Questo diventa possibile grazie ad un programma studiato da Accademia della Formazione secondo cui il mondo che ci circonda è un riflesso di quello che noi siamo, perciò perché il cambiamento sia duraturo è necessario che il cambiamento parta dall’interno per poi essere propagato all’esterno.
Questo percorso formativo accompagna i partecipanti a lavorare sull’ atteggiamento mentale con cui affrontare ogni sfida.
A parità di preparazione fisico e tattica, la differenza tra due atleti è il modo in cui si apprestano ad affrontare la loro gara; perciò diventa fondamentale integrare questi tre tipi di allenamento.
Il percorso di Accademia della Formazione si pone l’obiettivo allenare l’atteggiamento mentale, così come si ci si allena fisicamente e strategicamente, ed ottenere un determinato tipo di risultato in maniera continuativa e duratura nel tempo.
I punti chiave sul quale focalizzeremo l’attenzione sono:
- l’importanza di avere un obiettivo chiaro, conoscere esattamente la motivazione che spinge a raggiungere l’obiettivo
- acquisire la consapevolezza di cosa impedisce il raggiungimento di quel obiettivo (convinzioni limitanti)
- riconoscere le paure inconsce che limitano le performance
- l’uso accurato delle parole per alimentare la propria motivazione (dialogo interno)
- riconoscere e rimanere in quello stato in cui si può accedere facilmente alle proprie risorse
- L’errore come fonte di insegnamento
- Assumersi la responsabilità del risultato
- Imparare a gestire i propri stati d’animo (trasformare l’ansia in concentrazione) per rimanere sempre focalizzati sulla prestazione
- Imparare a focalizzarsi sul qui ed ora
Per maggiori informazioni contatta la nostra segreteria
Tel. 080 / 48 39232 oppure compila il form
|