Se stai pensando che per ottenere grandi risultati nella tua attività, basti avere una preparazione tecnica eccellente, circondarsi di collaboratori preparati professionalmente e aggiornarsi continuamente, ….
Questa idea di fare attività è valida a metà, perché oltre ad avere un prodotto o servizio da proporre, la tua struttura è fatta di persone che si interfacciano con altre persone.
La parola chiave in un’attività che prospera, attira collaboratori e sopratutto invoglia il “cliente” ad acquistare è proprio Relazione.
Le soft skill di una persona non sono direttamente legate alle competenze tecniche, sono capacità relazionali e comportamentali che incidono sulle relazioni tra persone, siano esse personali che lavorative.
Per questo motivo diventa importante quando si crea un gruppo di lavoro, individuare persone in grado di relazionarsi in maniera efficace, che sappiano risolvere i conflitti, capaci di vedere le cose da prospettive diverse, che lavorino per obiettivi, che sappiano creare empatia con clienti e colleghi, o che abbiano spiccate doti di leadership nel caso debbano gestire gruppi di lavoro.
Le soft skill si dividono in quattro categorie:
Le soft skill sono abilità che si possono acquisire ed allenare per migliorare e far crescere la tua attività.
Se anche tu vuoi approfondire l’importanza delle competenze trasversali, chiedi una consulenza alla nostra segreteria.
Chiama ora o prenota la tua sessione
Tel 080 4839232
oppure compila il form
devo darti una brutta notizia.

Ma come si fà per creare relazioni produttive?
la risposta è: sviluppando le competenze trasversali, o meglio conosciute come soft skill.
Le soft skill si possono dividere in “interne”, cioè la percezione di se stessi, ed “esterne” che riguarda il modo con cui si interagisce con gli altri.
La capacità di creare relazioni “costruttive” aiuta a trovare nuovi clienti e sopratutto rende più “sereno” e produttivo il clima all’interno dell’attività generando un’azienda felice.
Secondo una ricerca della Stanford Research Institute International, il 75% del successo di un lavoro a lungo termine è dipendente dalla capacità di padroneggiare le soft skills contro il 25% delle competenze tecniche.
Individuare le soft skill più importanti per la crescita della propria attività e lavorare su di esse per svilupparle rappresenta un passo importante.
COMPETENZE COGNITIVE
-
PENSARE FUORI DAGLI SCHEMI
-
GESTIONE DEGLI STATI D’ANIMO
-
GESTIONE DELLO STRESS
-
CAPACITA’ DECISIONALI
- focalizzare il problema;
- considerare le opzioni;
- immaginare le conseguenze;
- stimare la probabilità che le conseguenze si verifichino;
- valutare la desiderabilità delle conseguenze sulla base della propria scala di valori;

COMPETENZE SOCIALI
-
ABILITÀ COMUNICATIVE
- Parlare in modo chiaro e cortese con ogni tipologia di soggetto (superiori, colleghi, clienti , etc.)
- Utilizzare il linguaggio non verbale (postura e gesti) e para-verbale (tono e intonazione della voce) adeguatamente rispetto ai diversi contesti
- Scegliere i mezzi di comunicazione più adatti ai contesti di riferimento
-
GESTIRE IL PROCESSO DI COMUNICAZIONE
-
4 TIPOLOGIE DI PERSONALITÀ
- farsi conoscere
- conoscere il proprio interlocutore
- ottenere il risultato desiderato
- stabilire una buona relazione
-
GESTIRE I CONFLITTI
- individuare la presenza di un conflitto nelle sue fasi iniziali, senza aver paura di chiamarlo “conflitto “
- gestire situazioni conflittuali con la consapevolezza che non tutti i conflitti possono essere risolti mediare e negoziare cercando di massimizzare i risultati per ambo le parti (approccio WIN-WIN)
-
ORIENTAMENTO AL SERVIZIO

COMPETENZE MANAGERIALI
-
LEADERSHIP
- condurre se stessi e gruppi di persone per farli lavorare su obiettivi comuni
- influenzare gli altri producendo un impatto positivo
- dare e ricevere feedback positivi o negativi sulle attività di lavoro
- delegare attività o responsabilità ad altri
-
L’ARTE DELLA DELEGA
-
COORDINARE E MOTIVARE UN TEAM

COMPETENZE PER REALIZZARE
-
LAVORARE PER OBIETTIVI
-
GESTIONE DEL TEMPO

Per ogni soft skill è prevista una sessione di coaching.
