IL CAMBIAMENTO

Per migliorare la propria vita professionale e personale

 

Una Vecchia Massima recita:

“Se continui a fare le cose che hai sempre fatto continuerai ad avere i risultati che hai sempre ottenuto”

Anche se a prima vista può sembrare banale quello che capita con la maggior parte delle persone è che vogliono si risultati diversi ma continuando a fare le cose di sempre.

Ma se è così importante essere propensi al cambiamento, perché le persone tendono a restare nelle loro abitudini?

La risposta è semplice le nostre abitudini ci danno sicurezza e la ricerca della sicurezza è uno dei bisogni fondamentali degli esseri umani.

Oggi vedremo quali sono i 5 passi da effettuare per un cambiamento duraturo

1° Passo

Prendi consapevolezza della tua situazione attuale  di quello che veramente vuoi.

Molto spesso  le persone sanno quello che non vogliono per il loro  futuro e difficilmente hanno chiarezza di quello che vogliono

2° Passo

Chiediti perché è così importante per te effettuare quel cambiamento.

Quanto ti costerà nel lungo periodo non effettuarlo, quali saranno gli effetti negativi della tua staticità e quali gli effetti positivi per te e per le persone che ti circondano  se tu decidi di fare quel cambiamento

3° Passo

Analizza quali sono le abitudini, le convinzioni che stanno bloccando il tuo cambiamento.

Immagina di essere una mongolfiera che sta facendo di tutto per sollevarsi verso il cielo, verifica quali sono le zavorre che continuano a mantenerti a terra  zavorre come abitudini sbagliate convinzioni depotenzianti atteggiamenti limitanti decidi di prenderli uno alla volta e liberatene, buttale giù dalla tua mongolfiera e vedrai che comincerai a volare.

4° Passo

Inizia a fare il primo passo.

Senza l’azione nessun cambiamento sarà possibile. Inizia con una cosa semplice che non ti mette disagio nel farla, pregustati il risultato ed effettua un secondo passo. Si dice che il viaggio più lungo inizia sempre con un piccolo passo

5° Passo

Fai diventare il cambiamento un’abitudine

Fai una prova con le piccole abitudini quotidiane, per esempio potresti cambiare strada per andare in ufficio, o semplicemente provare a cambiare marca del dentifricio, presto ti renderai conto che non è così complicato come sembra e soprattutto scoprirai o vedrai cose che non avevi avuto la possibilità di vedere  prima. Questo rappresenta già una piccola crescita.

Oggi fa la differenza chi identifica opportunità là dove gli altri vedono rischi, chi si innova continuamente e chi è disposto a spendere energie straordinarie per raggiungere i propri obiettivi

Ora ti voglio invitare ad eseguire un piccolo esercizio: pensa ad una tua attività, che possa essere lavorativa o privata; scrivila come titolo su di un foglio bianco; dividi il restante foglio in due parti.; sulla parte di sinistra scrivi nel dettaglio le azioni che svolgi per quell’attività; ora inizia a pensare a modi diversi di svolgere quell’attività (anche prendendo come esempio altri settori, altre persone) e scrivili nella parte destra. E’ un po’ complicato compilare la colonna di destra, ma il cambiamento comporta un po’ di disagio. (magari inizia con un’attività semplice, per poi passare ad attività più complesse).  Ora ti chiedo di mettere in atto il piccolo cambiamento scritto e annotare sul foglio i benefici e gli eventuali disagi che questo ti ha portato.

Con questo semplice esercizio hai iniziato un percorso di cambiamento, che probabilmente ha inciso poco perché la situazione non era magari così importante, ma quello che conta è l’abitudine.

Ricorda Cosi come fai le piccole cose, allo stesso modo fai e affronti le grandi cose.

Spesso il cambiamento è sinonimo di paura, ma con un po’ di coraggio,  determinazione e capacità di valutazione, si possono ottenere grandi risultati.

“Le persone che  per qualche motivo sono angosciate, a volte preferiscono un problema che è a loro famigliare, piuttosto che una soluzione che non lo è per nulla” (Neil Postman)

Abituati  a non abituarti.

Con Stima

Pino Marangi

Categorie: CAMBIAMENTO

1 commento

g.trasporti srl parma · Dicembre 29, 2015 alle 11:27 am

Decisamente un fantasticointervento. Navigo con interesse il blog https://www.accademiadellaformazione.it. Avanti con questa grinta!

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *