Strategie per ridurre lo stress all’interno dello Studio Odontoiatrico
Ogni giorno devi confrontarti con:
- le problematiche legate al lavoro,
- il rapporto con i collaboratori,(Assistenti, segretarie, odontotecnici, igieniste)
- le scadenze che incombono sia burocratiche e sia economiche
Tutto questo genera preoccupazione, ansia, che inevitabilmente si ripercuotono sullo stato d’animo sia tuo che del tuo staff e sul tuo benessere psicofisico generando così situazioni di stress.
Ognuno di noi affronta in maniera differente queste pressioni e perciò ognuno di noi avrà un livello differente di stress.
Alcuni dei sintomi più diffusi sono ansia, preoccupazioni, disturbi del sonno, sudore, perdita dell’appetito e difficoltà a concentrarsi .
L’aspetto da tener presente è quello che le tensioni accumulate durante la giornata si ripercuotono sulla nostra concentrazione e sul nostro stato fisico, innescando così un circolo vizioso di “autoalimentazione dello Stato di Stress”; diventa quindi fondamentale interrompere questo meccanismo sul nascere!!
Cosa fare quindi in queste situazioni per ritrovare l’equilibrio e la capacità di affrontare queste situazioni in maniera più serena?
Come dicevamo prima, ognuno di noi affronta in maniera differente le situazioni; ma cos’è che ci fa affrontare gli eventi che ci accadono con modalità differenti?
La risposta è semplice: è la capacità di gestire i nostri stati d’animo o meglio le nostre emozioni al verificarsi di un determinato evento!
scopri come:
- iniziare a gestire le tue emozioni per affrontare con più serenità il clima dello Studio Odontoiatrico
- come passare da stati d’animo che ci fanno star male a stati d’animo che ci fanno star bene
- come percepire gli eventi in maniera differente
- come ridurre lo stress
Chiedi Maggiori informazioni per il percorso
“Strategie per ridurre lo stress all’interno dello Studio Odontoiatrico”
Telefona alla nostra segreteria tel. 080/4839232 oppure compilando il form sottostante: